carriera
Charlie Gnocchi nasce a Fidenza (Parma) il 29 gennaio 1963. È un artista a tutto tondo: oltre a essere una delle voci più note della radiofonia italiana, scrive libri, dipinge moto, auto e caffettiere con il "metodo moka" (una particolare lavorazione eseguita alle sei del mattino dall'artista con tecnica mista, utilizzando, pennarelli, inchiostro, colori acrilici e caffè), è autore e conduttore di programmi Tv, adora l'arte moderna, è un cultore di musica e teatro, ha inciso dischi e girato un film in digitale, di prossima uscita. La sua carriera radiofonica inizia nel 1992 a Radio 105, in coppia con Joe Violanti, che è stato suo compagno d'avventura (anche letteraria) per più di dieci anni. Insieme raggiungono il massimo degli ascolti tra il 1993 e il 1999 con "Alto godimento", programma di punta di RTL 102.5, e sempre insieme passano a RDS. In coppia con Violanti Gnocchi ha scritto cinque libri: "Alto godimento", "Alto godimento 2 – La vendetta degli SMS", "È record", che raccoglie una serie di primati europei totalmente inventati, "Anche i Formigoni nel loro piccolo si incazzano con Berlusconi" e "100 modi per agganciare". Insieme a Stefano Botta ha scritto invece "Culi & culatelli" e da solo "Acqua Raffa Pippo Show". Tra i suoi dischi ama ricordare "Giura che non è il silicone", del 1992, in coppia con il fratello Gene, e "Stop Karaoke" con Mino Reitano. Ha inciso anche tre Lp come cantante rock. In Tv è stato protagonista di "Uno Mattina" su Raiuno (1999-2003) e di "Fiesta" (2004), in onda sempre sulla rete ammiraglia della Rai. Comico simpatico e surreale, ama il calcio (Parma, Livorno e Partizan Belgrado le sue squadre del cuore), i Byrds e gli Skiantos, Bukowski e i cappelletti in brodo, il giallo, i mirtilli e Gargamella, il cattivone dei Puffi. I suoi attori preferiti sono Dennis Hopper e Joe Pesci, le attrici Victoria Abril e Kate Winslett. Il ritorno a RTL 102.5, dopo sei anni, avviene nel 2005 con un nuovo programma, "No problem – W l'Italia", che conduce con Ana Laura Ribas. Nello stesso anno, insieme a suo fratello Gene, ha scritto e cantato la canzone "Capalbio", trasmessa dalle radio di tutta Italia. Nell'estate 2010, sviluppando il personaggio di Striscia Mr. Neuro, ha portato in tournée lo spettacolo "Crisi show". Ha pubblicato libro “Culi e Culatelli” con Stefano Botta (Cairo editore). È ideatore e conduttore di “Cuffiedoro”, premio per radiofonici nazionale. E' in tour con lo show “Il situazionista”, ovvero l'arte di campar con una pseudo arte! Ogni anno produce e pubblica "il Charliendario", un calendario demenziale, con disegni, nomi e proverbi inventati, per fare concorrenza a Frate Indovino. Anche in questa edizione del Tg satirico veste i panni di Mr. Neuro, pronto a dare la caccia agli sprechi della "casta". Inoltre, continua a condurre su RTL 102.5 "No problem – W l'Italia", in coppia con Alessandro Greco.